Se sei un’azienda o il rappresentante di una pubblica amministrazione possiamo aiutarti a risolvere le tue difficoltà nel reperimento di finanziamenti per lo sviluppo di progetti anche complessi o per attività di formazione al personale.
PRO SUD può occuparsi di tutte le fasi ed i diversi processi: dalla valutazione delle opportunità alla focalizzazione degli obiettivi, dalla definizione delle risorse necessarie alla progettazione, con affiancamento nell’iter procedurale fino alla rendicontazione finale.
I principali servizi offerti:
Enti locali e sistemi di aggregazioni locali pubblico-privato:
- programmazione, gestione, controllo e monitoraggio delle azioni sviluppate;
- rendicontazione fisica e finanziaria;
- valorizzazione delle potenzialità e delle risorse territoriali;
- coinvolgimento degli attori locali nelle politiche di promozione e sviluppo del territorio;
- gestione di spazi di incubazione e promozione d’impresa, anche virtuali;
- analisi di fabbisogni formativi e formazione delle risorse umane;
- formazione di partenariati e gestione di partenariati pubblici o pubblico/privati;
- coordinamento, direzione e gestione dei progetti;
- consulenza e supporto alla formulazione di procedure (bandi, avvisi);
- consulenza e supporto alla gestione ed attuazione di progetti integrati e di sistema;
- ideazione, organizzazione e gestione eventi;
- informazione, con impiego integrato dei media e produzione di bollettini di aggiornamenti periodici.
Organizzazioni di rappresentanza imprenditoriali e loro emanazioni di servizio, sistemi consortili, reti d’imprese ed ogni altra tipologia di aggregazione imprenditoriale oltre che alle singole imprese:
- supporto allo sviluppo imprenditoriale, alla promozione di sistemi e reti d’impresa di filiera e di prodotto, ed alla realizzazione di centri servizi;
- supporto all’innovazione ed alla ricerca;
- supporto alla promozione di spin-off;
- formazione per la qualificazione di quadri e dirigenti, e personale delle organizzazioni;
- formazione e gestione delle risorse umane;
- formazione di partenariati e gestione di partenariati pubblici o pubblico/privati;
- gestione di partenariati europei;
- sostegno, accompagnamento e assistenza alle opportunità offerte dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale;
- attuazione monitoraggio e rendicontazione;
- ideazione, organizzazione e gestione eventi;
- informazione, con impiego integrato dei media e produzione di bollettini di aggiornamenti periodici.
Imprese nuove e/o costituende, giovani potenziali imprenditori, associazione di promozione sociale e di volontariato, fondazioni, istituzioni e soggetti economici scolastici ed educativi e formativi, università, centri di ricerca ed altre forme di aggregazioni sociali:
- assistenza all’autoimpiego, alla creazione d’impresa ed alle imprese innovative;
- supporto allo spin-off imprenditoriale;
- sostegno, accompagnamento e assistenza nelle opportunità offerte dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale.
- ideazione, organizzazione e gestione eventi;
- informazione, con impiego integrato dei media e produzione di bollettini di aggiornamenti periodici.